penelope-panarea.com
  • menu italiano
    • Home italiano
    • chi sono
    • cosa faccio
    • corsi
    • contatti
  • menu english
    • home
    • who i am
    • what i do
    • courses
    • contacts
  • menu français
    • page d'accueil
    • Qui suis-je
    • Mon travail
    • Les cours
    • Contacts
  • menu Deutsch
    • Startseite
    • Wer ich bin
    • Was ich mache
    • kurse
    • Kontakte

CHI SONO

Mi chiamo Barbara Calabresi e mi occupo di tintura naturale di filati pregiati, di tessitura manuale e di confezionamento di abiti originali, pezzi unici ed eco-sostenibili.
Fu mia mamma Elsbeth Gumpfer, a iniziare l’attività di tinture vegetali a Panarea, la più piccola delle isole Eolie: dagli anni ’70 abbiamo sperimentato tutte le piante della flora mediterranea disponibili sull’isola, al fine di trasformarle in matasse dalle gradazioni e sfumature straordinarie.
Da queste alchimie, nel 1978, è nato il nostro laboratorio-negozio “Tinture Vegetali”, principalmente incentrato alla produzione e vendita di filati di seta e lana con tinte naturali. ​
Picture
Picture
Nel frattempo, ho arricchito la mia conoscenza con un apprendistato di tessitura a mano, nell’atelier di Anne Backhaus a Milano e ho perseguito la mia passione, imparando e scambiando tecniche di tintura e tessitura in diversi Paesi del mondo: come Messico, Guatemala, Costa Rica, Marocco.

​Negli anni, il desiderio di intrecciare e trasformare in manufatti i miei filati, ha dato spazio alla creazione di piccole collezioni di “capi unici” in tessuto e maglieria, e ho poi spostato la mia produzione in un laboratorio/negozio al “centro” dell’isola, dove per anni è stato icona dell’autenticità e dell’artigianalità di Panarea,
una vera e propria istituzione per i frequentatori dell’isola. ​
Ora il laboratorio si sposta nuovamente nel suo luogo di origine, a Iditella, nella parte nord-est dell’isola, dove tornerà a essere una casa-bottega come erano tutte le attività di una volta. Fuori dal caos del porto, l’ispirazione mi raggiungerà ancora meglio, e darò la possibilità a chi vorrà venire a vedermi all’opera, di visitare una parte dell’isola meravigliosa, che altrimenti forse si sarebbe perso.
Da qui, nasce “Penelope” laboratorio il cui nome, chiaramente, evoca la tessitrice omerica, emblema di saggezza e ostinazione e il cui telaio si erge a simbolo dell’intero universo.
Per le mie creazioni mi lascio ispirare dal mood inconfondibile del contesto isolano e dai colori della sua natura: Panarea, oltre a essere un’incantevole oasi di pace, infatti, è anche fonte inesauribile per la mia creatività.

​Indossare un abito realizzato da me significa, pertanto, portare addosso i colori e i profumi dell’isola, anche quando la sua bellezza è solo un lontano ricordo impresso nella memoria.

Del resto è proprio dalla natura che traggo le materie necessarie per realizzare i miei capi di abbigliamento: la varietà vegetale presente sull’isola mi consente di dare vita a scialli, maglie, pantaloni e abiti dalle tinte intense, uniche e irripetibili, nel rispetto dell’ambiente e della nostra salute .
Picture
Picture
Barbara Calabresi, Via S.Pietro, Contrada Iditella 106, 98055 Panarea (ME), Mail: [email protected], Tel: +393334436269, P.IVA 01712750833
Proudly powered by Weebly
  • menu italiano
    • Home italiano
    • chi sono
    • cosa faccio
    • corsi
    • contatti
  • menu english
    • home
    • who i am
    • what i do
    • courses
    • contacts
  • menu français
    • page d'accueil
    • Qui suis-je
    • Mon travail
    • Les cours
    • Contacts
  • menu Deutsch
    • Startseite
    • Wer ich bin
    • Was ich mache
    • kurse
    • Kontakte