penelope-panarea.com
  • menu italiano
    • Home italiano
    • chi sono
    • cosa faccio
    • corsi
    • contatti
  • menu english
    • home
    • who i am
    • what i do
    • courses
    • contacts
  • menu français
    • page d'accueil
    • Qui suis-je
    • Mon travail
    • Les cours
    • Contacts
  • menu Deutsch
    • Startseite
    • Wer ich bin
    • Was ich mache
    • kurse
    • Kontakte

COSA FACCIO

Dal 1978 mi occupo della tintura vegetale e della tessitura di filati naturali biodegradabili,
(seta, lana, alpaca, cachemire, lino, canapa, cotone, bambù) e completamente privi di fibre sintetiche,
​cercando di coniugare tradizioni antiche e quasi perdute a uno stile moderno e creativo.
Tintura
Questa splendida isola è a tutti gli effetti la mia tavolozza, amo scoprire ogni giorno le possibilità cromatiche che la natura mi offre. Coltivo e raccolgo personalmente la maggior parte delle piante dalle quali estraggo i principi tintori: ogni corteccia, erba, spezia, foglia o fiore può essere usato – infatti - per ottenere una tonalità unica, irriproducibile con le tinture chimiche, e che non nuoce alla nostra pelle e al nostro prezioso ecosistema.
Foglie di salvia, rosmarino, carciofo, eucalipto, olivo, bacche di mirto, radici di robbia, bucce di melograno, fiori di ginestra, hibiscus, malva e camomilla sono stati alla base delle mie prime ricette e, ancora oggi, amo impiegarli per ottenere colorazioni ogni volta diverse, che conferiscono un'autentica originalità ai miei abiti.
Picture
Picture
Tessitura
Oltre a curare personalmente l’intero processo di tintura – che richiede tempi lunghi, ma che garantisce risultati entusiasmanti - progetto e disegno anche gli abiti che saranno realizzati con gli eco-tessuti e mi occupo di tutta la fase di tessitura al telaio.
Tutti i filati di cui mi servo, che siano leggeri come il lino o il cotone oppure più caldi e avvolgenti come il cachemire, o ancora delicati come la seta, profumano di fiori, erbe, cortecce e foglie di Panarea, dove ha sede il mio laboratorio “Penelope”: qui potrete vedermi all’opera tra ordito e trama, seduta al mio telaio manuale, intenta ad intrecciare fili come si faceva fin dai tempi antichi.

​Considero il mio laboratorio un luogo sacro, in cui accolgo con gioia i visitatori che desiderano indossare un pezzo di isola. Dal mare di Panarea, che posso ammirare dal mio terrazzo, lascio suggerirmi indicazioni e accostamenti, per dar vita alle mie creazioni: ogni singolo capo di abbigliamento da me creato, ogni filato che scorre sul telaio, è indissolubilmente legato a questa terra incantevole a cui io, da decenni ormai, continuo a ispirarmi.
Non solo abiti
Dalla natura traggo le materie necessarie per realizzare i miei capi di abbigliamento, oltre agli accessori quali borse, cappelli e sandali: la varietà vegetale presente sull’isola, infatti, mi consente di dare vita a scialli, maglie, pantaloni e abiti dalle tinte intense come la buccia di un melograno o delicate come il fiore di malva, privi di sostanze chimiche che danneggiano il nostro ambiente e la nostra salute.

​Su desiderio dei clienti, poi, creo anche tappeti, copriletto, pannelli da parete con tasche portaoggetti, arazzi, cuscini, runner, coordinati per la tavola, e molto altro ancora per impreziosire i vostri ambienti.
Mi appassiona infine la sperimentazione di varie tecniche di tintura (come ad esempio la decorazione shibori, la tintura a resistenza, il procedimento ikat) e negli ultimi anni mi sono specializzata anche alla stampa botanica (la cosiddetta eco-print).
Picture

Picture

-PRESTO IN ARRIVO-

Picture
Penelope è anche online, puoi visitare il mio e-shop su Etsy, dove potrai acquistare i pezzi unici che realizzo, comodamente da casa tua. Oppure contattandomi via mail, posso realizzare apposta per te un capo su misura con i colori e i materiali che più ti rappresentano.
Picture
Barbara Calabresi, Via S.Pietro, Contrada Iditella 106, 98055 Panarea (ME), Mail: [email protected], Tel: +393334436269, P.IVA 01712750833
Proudly powered by Weebly
  • menu italiano
    • Home italiano
    • chi sono
    • cosa faccio
    • corsi
    • contatti
  • menu english
    • home
    • who i am
    • what i do
    • courses
    • contacts
  • menu français
    • page d'accueil
    • Qui suis-je
    • Mon travail
    • Les cours
    • Contacts
  • menu Deutsch
    • Startseite
    • Wer ich bin
    • Was ich mache
    • kurse
    • Kontakte